L’acqua è uno degli ingredienti più comuni all’interno dei prodotti di bellezza ed è presente, rispetto agli altri ingredienti, in quantità maggiore, tanto da trovarsi come prima voce dell’inci.
L’ acqua, all’interno dei prodotti, viene spesso utilizzata come riempitivo, fornisce una texture soffice e morbida ma comporta anche una serie di problemi, sia per il nostro corpo che per l’ambiente.
L’acqua è, infatti, terreno fertile per i batteri. Inoltre, sebbene possa sembrare un ingrediente idratante, in realtà i prodotti beauty a base d’acqua tendono a seccare la pelle.
Per quanto riguarda l’aspetto ambientale, aggiungendo l’acqua nel prodotto, se ne riduce l’efficacia generale e quindi aumentano i quantitativi di consumo. Questo vuol dire maggiore inquinamento.
Alla base della “waterless beauty” c’è quindi sia una filosofia “green” sia l’esigenza di una formulazione più pulita. I prodotti senz’acqua infatti sono di maggiore qualità perchè contengono ingredienti reperiti in maniera etica e perchè il primo posto dell’inci, occupato dall’acqua, viene sostituito da ingredienti con maggiore efficacia sulla pelle. Anche per questo motivo talvolta i prodotti senz’acqua possono essere più costosi in quanto più concentrati. Ma proprio perchè più concentrati basterà un piccolo quantitativo per ottenere il risultato desiderato sulla propria pelle, un risultato che durerà nel tempo.
Related Post
Macchie solari: come riconoscerle e prevenirle
Quando l’estate lascia spazio all’autunno e all’inverno, l’abbronzatura svanisce fino a sbiadirsi, lasciando la pelle più chiara. E’ quindi possibile…
L’aloe vera per la cura della pelle del viso
Il succo dell’Aloe Vera (Aloe Barbadensis Miller), pianta originaria dell’Africa ma diffusa anche in India e, in genere, ovunque il…
Come applicare correttamente la crema sul viso
I cosmetici vanno applicati seguendo alcuni importanti studi effettuati sull’anatomia del corpo umano nel corso degli anni. In particolare per…
There are no reviews yet.