L’inquinamento atmosferico non solo danneggia la salute delle persone ma produce anche effetti nocivi sulla pelle diventando uno dei peggiori nemici invisibili. L’inquinamento, infatti, altera la barriera cutanea colpendo soprattutto la pelle del viso, che è quella più esposta. Le impurità causate da inquinamento e smog, depositandosi sull’epidermide, limitano l’ossigenazione della pelle.
Gli agenti inquinanti come ozono, zolfo, piombo e ossido di azoto ogni giorno accelerano l’età biologica della pelle e aumentano la produzione di radicali liberi che riducono l’ossigeno e la produzione di elastina e collagene, fondamentali per il rinnovamento cellulare favorendo la comparsa di rughe, la riduzione di tonicità ed elasticità. Inoltre si riducono i livelli di vitamina E e C e diminuisce l’apporto di ossigeno ai tessuti.
Le conseguenze dell’inquinamento sulla pelle sono molteplici. Eccone alcune:
- Tono poco uniforme
- Pelle rugosa e spenta
- Macchie diffuse
- Invecchiamento precoce
- Ipersensibilizzazione
- Aumento della disidratazione
Per tali ragioni è fondamentale imparare a prendersi cura della pelle idratandola e proteggendola ogni giorno ma è necessario farlo con prodotti che abbiano uno schermo protettivo contro questi agenti atmosferici dannosi: Akiko-Yo non solo nutre profondamente la pelle combattendo i segni del tempo ma la protegge dallo smog creando una barriera che la protegge dagli effetti degli idrocarburi. La Moringa, infatti, uno dei principali principi attivi di Akiko-Yo, è un eccellente “anti-pollution”, cattura le sostanze inquinanti e ne favorisce la rimozione bloccandole in superficie.
È raccomandabile non solo la detersione quotidiana del viso ma anche l’idratazione con i prodotti Akiko-Yo più adeguati alla tua età.
Effettua la diagnosi del tuo tipo di pelle per scoprire quali prodotti sono adatti a te: Diagnosi.
Related Post
Macchie solari: come riconoscerle e prevenirle
Quando l’estate lascia spazio all’autunno e all’inverno, l’abbronzatura svanisce fino a sbiadirsi, lasciando la pelle più chiara. E’ quindi possibile…
L’aloe vera per la cura della pelle del viso
Il succo dell’Aloe Vera (Aloe Barbadensis Miller), pianta originaria dell’Africa ma diffusa anche in India e, in genere, ovunque il…
Come applicare correttamente la crema sul viso
I cosmetici vanno applicati seguendo alcuni importanti studi effettuati sull’anatomia del corpo umano nel corso degli anni. In particolare per…
There are no reviews yet.