Posted in Cura del Viso

Struccarsi è un gesto di fondamentale importanza. Anche detergere la pelle lo è ma quindi quale differenza c’è tra le due cose?

Innanzitutto c’è una differenza tra struccare la pelle e detergerla. Mentre con lo struccante si rimuove appunto il make-up, con il latte detergente rimuoviamo le impurità della pelle.

Il latte detergente si deve utilizzare al mattino, sulla pelle già libera dal trucco. E’ infatti studiato per rimuovere le impurità o il sebo in eccesso e detergere. Mantiene la pelle elastica e luminosa rendendo così la pelle pulita e pronta per la stesura della crema da giorno. Inoltre il latte detergente solitamente va sciacquato con acqua o eliminato passando il tonico sul viso.

Lo struccante è decisamente più indicato la sera, presumibilmente il momento della giornata in cui si deve rimuovere il make-up dal viso e non è indicato per detergere la pelle. La sua formula lo rende particolarmente adatto per sciogliere facilmente il trucco senza dover strofinare troppo gli occhi. Attenzione infatti ad utilizzare struccanti in olio adatti anche alle pelli più sensibili come “Nutri Remover“la cui formula bifasica svolge un’azione struccante ad elevata sensorialità.

La formulazione del latte detergente e dello struccante è totalmente differente proprio per questo motivo.

Nel layering Akiko-Yo è previsto l’utilizzo del latte detergente “Pure” la mattina, quando la pelle ha accumulato le impurità durante la notte e quindi ha bisogno di essere detersa.

Nel layering serale, da effettuare prima di coricarsi, è previsto l’utilizzo prima dello struccante e poi del latte detergente proprio perchè deve prima essere rimosso il make-up e poi ogni residuo d’impurità.

 

Visualizza i layering per le differenti età:

There are no reviews yet.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Start typing and press Enter to search

Shopping Cart